Live Chat

Crypto News

Cryptocurrency News 2 months ago
ENTRESRUARPTDEFRZHHIIT

La crescita di Microsoft e Alphabet nel Q2 è sostenuta da investimenti strategici nell'intelligenza artificiale

Algoine News
Summary:
I giganti della tecnologia Microsoft e Alphabet hanno registrato un'impressionante crescita nel secondo trimestre, in gran parte guidata da investimenti strategici nell'intelligenza artificiale (AI). Microsoft ha registrato un aumento dei ricavi del 17% e un aumento dei profitti del 20%, in parte attribuito all'integrazione dell'intelligenza artificiale nei suoi prodotti, come il prodotto di cloud computing Azure. Alphabet ha registrato un'impennata del 15% nelle vendite trimestrali e un aumento del 36% dei profitti, grazie all'integrazione dell'intelligenza artificiale nell'ecosistema di prodotti di Google e agli investimenti significativi nella ricerca sull'intelligenza artificiale. La significativa crescita finanziaria di entrambe le società segnala la continua espansione del mercato dell'intelligenza artificiale.
Microsoft e Alphabet, la società madre di Google, hanno recentemente pubblicato i loro rapporti sugli utili del Q2, mostrando una solida traiettoria di crescita stimolata dai loro investimenti mirati nell'intelligenza artificiale (AI). Questi rapporti sugli utili pubblicati il 25 aprile sottolineano la vivacità del mercato dell'IA e il suo ruolo sostanziale nel promuovere la crescita e migliorare i risultati finanziari e di prodotto. Sotto i riflettori c'è la crescita epocale di Microsoft, che ha registrato un'impennata delle entrate del 17%, raggiungendo i 61,9 miliardi di dollari dai 52,9 miliardi di dollari dell'anno precedente. Inoltre, i profitti sono cresciuti del 20% raggiungendo i 21,9 miliardi di dollari, superando le aspettative su entrambi i fronti. A guidare questa crescita, in gran parte, è stata la continua e vigorosa infusione di intelligenza artificiale da parte di Microsoft nella sua linea di prodotti, in particolare Azure, la sua piattaforma di cloud computing. Azure ha registrato una crescita del 31% sostenuta dai suoi servizi di intelligenza artificiale, che hanno attirato 53.000 clienti, vecchi e nuovi. Nella maggior parte delle sue partnership recenti, Microsoft garantisce che l'utilizzo di Azure faccia parte del contratto. Un esempio è un contratto da 1,5 miliardi di dollari con la società di intelligenza artificiale G42 con sede ad Abu Dhabi, concordato il 16 aprile. In base all'accordo, G42 gestirà le sue applicazioni di intelligenza artificiale usando Azure. Il CFO di Microsoft, Amy Hood, ha fatto osservazioni sulla crescita, citando: "La domanda di intelligenza artificiale a breve termine è un po' più alta della nostra capacità disponibile". In risposta all'impennata della domanda, l'azienda prevede di aumentare gli investimenti in infrastrutture di intelligenza artificiale come i data center, prevedendo importanti spese in conto capitale. Con 35,1 miliardi di dollari, le entrate del cloud di Microsoft hanno registrato una crescita del 23% anno su anno. Inoltre, Microsoft ha rilasciato Copilot, un assistente AI, come versione pro a gennaio. L'azienda ha fatto di tutto per investire nell'infrastruttura globale di intelligenza artificiale, con un accordo da 13 miliardi di dollari con il principale sviluppatore di intelligenza artificiale OpenAI che funge da uno dei suoi pilastri di successo. D'altra parte, Alphabet ha anche registrato un aumento finanziario, con entrate del Q2 per un totale di 80,5 miliardi di dollari, con un aumento annuo del 15%, mentre il suo profitto è cresciuto del 36% per raggiungere i 23,7 miliardi di dollari. Entrambe le cifre hanno battuto le aspettative del mercato. Il successo dell'incorporazione dell'intelligenza artificiale da parte di Google in tutto, dal suo motore di ricerca a YouTube e Google Docs, insieme a un investimento di 11,9 miliardi di dollari nella ricerca sull'intelligenza artificiale nel primo trimestre, ha contribuito ai risultati impressionanti. Il CEO di Alphabet, Sundar Pichai, ha incentrato la discussione su come stanno sfruttando l'intelligenza artificiale per migliorare le esperienze di ricerca e amplificare le entrate pubblicitarie. Sebbene Google sia conservatore, si sta concentrando sulle aree in cui la Gen AI può migliorare significativamente la funzionalità di ricerca. La società ha anche dichiarato un dividendo di 20 centesimi per azione pagabile a giugno e ha ottenuto l'approvazione per un programma di riacquisto di azioni proprie da 70 miliardi di dollari. Nonostante le controversie sul suo chatbot AI Gemini, Google ha espresso fiducia nella sua infrastruttura, citando la sua preparazione per l'era dell'intelligenza artificiale grazie ad anni di investimenti. Microsoft, Google e Meta dimostrano strategie diverse per quanto riguarda gli investimenti nell'intelligenza artificiale. Mentre Microsoft e Google danno la priorità all'integrazione dell'intelligenza artificiale per crescere, Meta ha assistito a un calo del 15% delle azioni dopo aver annunciato investimenti aggressivi in prodotti di intelligenza artificiale per un valore di quasi 100 miliardi di dollari.

Published At

4/26/2024 12:40:45 PM

Disclaimer: Algoine does not endorse any content or product on this page. Readers should conduct their own research before taking any actions related to the asset, company, or any information in this article and assume full responsibility for their decisions. This article should not be considered as investment advice. Our news is prepared with AI support.

Do you suspect this content may be misleading, incomplete, or inappropriate in any way, requiring modification or removal? We appreciate your report.

Report

Fill up form below please

🚀 Algoine is in Public Beta! 🌐 We're working hard to perfect the platform, but please note that unforeseen glitches may arise during the testing stages. Your understanding and patience are appreciated. Explore at your own risk, and thank you for being part of our journey to redefine the Algo-Trading! 💡 #AlgoineBetaLaunch