Live Chat

Crypto News

Cryptocurrency News 8 months ago
ENTRESRUARPTDEFRZHHIIT

Io.net: Rivoluzionare il GPU computing con una rete decentralizzata per AI e Machine Learning

Algoine News
Summary:
Io.net, inizialmente un sistema di trading quantitativo per criptovalute e azioni, è ora una rete decentralizzata che accumula potenza di calcolo GPU per soddisfare la crescente domanda di servizi di intelligenza artificiale e apprendimento automatico. La rete riduce significativamente i costi di outsourcing della potenza della GPU attingendo da diverse fonti, rendendola un'alternativa economica alle piattaforme centralizzate esistenti. Il doppio sistema di token nativi della rete incentiverà i minatori a svolgere attività di apprendimento automatico, mantenere i tempi di attività della rete e consumare elettricità in modo efficiente. La differenza fondamentale di Io.net rispetto a servizi come AWS è spiegata usando un'analogia: possiedono gli "aerei", mentre Io.net assiste nella "prenotazione dei voli". I minatori possono guadagnare entrate affittando la loro potenza di calcolo sfruttando l'elevata domanda di tali servizi.
Quello che è iniziato come un sistema di trading quantitativo di livello enterprise per criptovalute e azioni si è evoluto in una rete decentralizzata che raggruppa la potenza di calcolo della GPU per soddisfare la crescente domanda di intelligenza artificiale e apprendimento automatico services.Io.net ha progettato una rete di test che raggruppa la potenza di calcolo della GPU da vari data center, minatori di criptovaluta e fornitori di archiviazione decentralizzati. Questo pool può ridurre significativamente il costo di queste fonti sempre più costose man mano che cresce la domanda di intelligenza artificiale e apprendimento automatico. Ahmad Shadid, CEO e co-fondatore, in un'intervista esclusiva con Cointelegraph, discute la missione della sua rete di fornire un'opzione di leasing della potenza di calcolo più conveniente rispetto alle alternative centralizzate di oggi. Il concetto per il progetto è emerso durante un hackathon di Solana alla fine del 2022. Io.net stava concentrando su una piattaforma di trading quantitativo operativa ad alta frequenza dipendente dalla potenza di calcolo della GPU, ma è stata ostacolata dall'alto prezzo di approvvigionamento di tale potenza. La piattaforma io.net mira a offrire risorse di GPU computing per i requisiti di AI e machine learning, in alternativa ai metodi tradizionali. Il team evidenzia il problema del leasing dell'hardware GPU ad alte prestazioni e rivela che noleggiare una singola NVIDIA A100 costa circa $ 80 al giorno. L'aggiunta di oltre 50 di queste carte necessarie per il funzionamento per 25 giorni ogni mese potrebbe comportare una fattura superiore a $ 100.000. Una soluzione è emersa con la scoperta di Ray.io, una libreria open source utilizzata da OpenAI per distribuire la formazione ChatGPT su un numero enorme di CPU e GPU. Questa libreria ha semplificato il progetto, riducendo il tempo complessivo di sviluppo del back-end a soli due mesi. Nel Ray Summit del settembre 2023, Shadid ha dimostrato la testnet di io.net evidenziando come il progetto raccoglie la potenza di calcolo fornita ai consumatori in cluster per specifiche applicazioni di intelligenza artificiale e apprendimento automatico. Questo modello non solo consentirà a io.net di offrire il calcolo GPU a quasi il 90% in meno rispetto ai fornitori esistenti, ma promette anche una potenza di calcolo illimitata". Come rivelato, la rete decentralizzata utilizzerà la blockchain di Solana per facilitare i pagamenti SOL e USD Coin (USDC) agli ingegneri di apprendimento automatico e ai minatori coinvolti nella fornitura o nel leasing della potenza di calcolo. Le tariffe per i cluster fornite dagli ingegneri ML vanno direttamente ai minatori, con una tariffa nominale assegnata a io.net. Guardando al futuro, il progetto mira a lanciare un doppio sistema di token nativi con $IO e $IOSD con l'obiettivo di incentivare i minatori a completare le attività di apprendimento automatico, mantenere i tempi di attività della rete e consumare elettricità in modo oculato. Shadid ha dichiarato io.net è diverso dai servizi cloud centralizzati come Amazon Web Services (AWS) dicendo: "sono simili a United Airlines e noi a Kayak; Possiedono aerei, noi assistiamo nella prenotazione dei voli". L'aumento della domanda di calcolo dell'IA ha portato le aziende a cercare aiuto da fornitori di terze parti. La mancanza di GPU interne significa che spesso la capacità è insufficiente, con conseguenti lunghi tempi di attesa e prezzi elevati. C'è un utilizzo inefficiente dei data center, come descrive Shadid, che non sono ottimizzati per le rapide richieste di intelligenza artificiale e machine learning. Questa inefficienza aumenta il costo per il calcolo della GPU. I minatori di criptovaluta, tuttavia, potrebbero guadagnare noleggiando il loro hardware per competere con giganti come AWS. Secondo Hadid, un minatore medio che utilizza un A100 da 40 GB guadagna $ 0,52 al giorno, mentre AWS vende la stessa scheda per $ 59,78 al giorno per il calcolo AI. La proposta di io.net apre strade per i partecipanti per accedere e vendere le loro GPU nel mercato del calcolo AI in cui la piattaforma è significativamente più conveniente di AWS. Cointelegraph ha ricevuto dati che suggeriscono che i minatori che affittano le loro risorse GPU possono guadagnare il 1500% in più di quanto farebbero estraendo varie criptovalute.

Published At

10/11/2023 1:00:00 PM

Disclaimer: Algoine does not endorse any content or product on this page. Readers should conduct their own research before taking any actions related to the asset, company, or any information in this article and assume full responsibility for their decisions. This article should not be considered as investment advice. Our news is prepared with AI support.

Do you suspect this content may be misleading, incomplete, or inappropriate in any way, requiring modification or removal? We appreciate your report.

Report

Fill up form below please

🚀 Algoine is in Public Beta! 🌐 We're working hard to perfect the platform, but please note that unforeseen glitches may arise during the testing stages. Your understanding and patience are appreciated. Explore at your own risk, and thank you for being part of our journey to redefine the Algo-Trading! 💡 #AlgoineBetaLaunch