Live Chat

Crypto News

Cryptocurrency News 1 months ago
ENTRESRUARPTDEFRZHHIIT

La minaccia del Quantum Computing alla Blockchain, le criptovalute: approfondimenti del Prof. Massimiliano Sala

Algoine News
Summary:
Il professor Massimiliano Sala ha recentemente parlato con il team di Ripple del potenziale rischio che l'informatica quantistica potrebbe rappresentare per la tecnologia blockchain e la crittografia man mano che si sviluppa. Ha sottolineato la possibilità di un "Q-day", quando i computer quantistici diventeranno abbastanza potenti da decifrare i metodi di crittografia classici, il che potrebbe avere un impatto su vari settori che fanno molto affidamento sulla sicurezza dei dati, comprese le criptovalute. In preparazione, Sala raccomanda di sostituire i classici sistemi crittografici a chiave pubblica con versioni protette da quantum, e incoraggia la collaborazione con esperti di crittografia esperti in sistemi moderni a prova di quantum.
Recentemente, l'illustre professor Massimiliano Sala dell'Università di Trento, Italia, ha tenuto una conferenza con il team di Ripple sulla probabile traiettoria futura della tecnologia blockchain considerando la sua intersezione con la crittografia e l'informatica quantistica. Il dialogo faceva parte della serie accademica di Ripple. Un argomento chiave che Sala ha esplorato è stata la probabile minaccia che l'informatica quantistica potrebbe contenere man mano che avanza. Il professore ha affermato che le pratiche di crittografia esistenti potrebbero diventare vulnerabili ai computer quantistici del futuro, mettendo così in pericolo la sicurezza di intere blockchain. Fonte: @Ripple su X.com. Sala ha spiegato: "I computer quantistici hanno la capacità di risolvere senza sforzo le complessità che sono al centro delle firme digitali. Ciò potrebbe potenzialmente destabilizzare i meccanismi che salvaguardano gli asset degli utenti sulle piattaforme blockchain". Ciò a cui il professore allude è una pietra miliare teorica soprannominata "Q-day", il punto in cui i computer quantistici diventano adeguatamente potenti e accessibili, ponendo una possibile minaccia alle metodologie di crittografia classiche. Ciò potrebbe avere ampie implicazioni in vari settori in cui la sicurezza dei dati è fondamentale, come i sistemi di risposta alle emergenze, le infrastrutture, il settore bancario, la difesa e, potenzialmente, potrebbe causare una catastrofe nel mondo delle criptovalute e della blockchain. Sala ha consigliato in particolare che "i classici sistemi crittografici a chiave pubblica dovrebbero essere sostituiti da versioni che siano resilienti agli attacchi quantistici". La premessa è; I futuri computer quantistici o gli algoritmi di attacco quantistico potrebbero decodificare la crittografia su queste chiavi con forza bruta matematica. Vale la pena notare che Bitcoin, la criptovaluta e blockchain più famosa al mondo, non sarebbe esente da un tale scenario. Al momento, non ci sono computer quantistici in grado di eseguire un'azione del genere, ma ciononostante, scienziati e governi di tutto il mondo si stanno preparando per il Q-Day come se fosse una certezza. Sala suggerisce che un tale incidente potrebbe non essere imminente. Ciononostante, gli scienziati di vari laboratori accademici e commerciali hanno avuto scoperte che invitano all'ottimismo in molti, sul fatto che tali sistemi potrebbero essere una realtà nel giro di pochi anni. Infine, il professor Sala ha espresso soddisfazione per gli sviluppi in corso nel campo e propone che gli sviluppatori di blockchain continuino a collaborare con specialisti della crittografia esperti nel campo dei sistemi moderni a prova di quantum. Correlato- Harvard ha costruito una rete quantistica resiliente a Boston utilizzando il cavo in fibra disponibile.

Published At

5/19/2024 10:31:54 PM

Disclaimer: Algoine does not endorse any content or product on this page. Readers should conduct their own research before taking any actions related to the asset, company, or any information in this article and assume full responsibility for their decisions. This article should not be considered as investment advice. Our news is prepared with AI support.

Do you suspect this content may be misleading, incomplete, or inappropriate in any way, requiring modification or removal? We appreciate your report.

Report

Fill up form below please

🚀 Algoine is in Public Beta! 🌐 We're working hard to perfect the platform, but please note that unforeseen glitches may arise during the testing stages. Your understanding and patience are appreciated. Explore at your own risk, and thank you for being part of our journey to redefine the Algo-Trading! 💡 #AlgoineBetaLaunch