Live Chat

Crypto News

Cryptocurrency News 7 months ago
ENTRESRUARPTDEFRZHHIIT

La blockchain dovrebbe servire tutti, non solo i ricchi, afferma Amy Peck, CEO di EndeavourXR

Algoine News
Summary:
Il CEO di EndeavourXR, Amy Peck, suggerisce che l'industria delle criptovalute dovrebbe dare priorità allo sviluppo di soluzioni blockchain universalmente vantaggiose, piuttosto che essere sfruttate per profitti rapidi. In un'intervista al Web Summit di Lisbona, Peck incoraggia le aziende a concentrarsi sul fornire ai consumatori un maggiore controllo e proprietà sui propri dati attraverso la tecnologia blockchain, collegando le risorse basate su blockchain con il mondo reale e promuovendo l'economia dei creatori. Il rapporto evidenzia anche la cautela di Peck nei confronti dell'accettazione da parte di Wall Street degli exchange-traded fund di criptovalute e la possibilità di distorcerla per soddisfare le proprie esigenze.
Il CEO di EndeavourXR, Amy Peck, suggerisce che invece di essere sfruttata per i profitti, l'industria delle criptovalute dovrebbe concentrarsi sullo sviluppo di soluzioni blockchain accessibili e vantaggiose per tutti. Durante il Web Summit di Lisbona, Peck ha spiegato a Cointelegraph che le aziende Web3 dovrebbero adottare un approccio incentrato sulla costruzione, creando prodotti allettanti per attirare i principianti. Ha criticato l'uso del Web3 e dei token non fungibili (NFT) per la massimizzazione dei profitti del marchio senza offrire un valore sostanziale, definendolo un uso improprio di una tecnologia sofisticata. Peck ha evidenziato le vaste e infinite possibilità nel settore delle criptovalute, dove i profitti sono un dato di fatto. Tuttavia, ha incoraggiato l'industria a puntare più in alto, a creare soluzioni innovative e a ricostruire i principi economici piuttosto che concentrare la ricchezza nelle mani di pochi eletti. Crede che il massimo valore possa essere derivato dal Web3 fornendo alle persone il controllo e la proprietà dei propri dati, collegando le risorse basate su blockchain con il mondo reale e facilitando la partecipazione all'economia dei creatori. Il recente crollo di FTX e altre battute d'arresto nel settore hanno causato un senso di sfiducia tra i clienti della sua azienda, con conseguente riluttanza a impegnarsi con le criptovalute e il Web3, definendole "imbrogli". Peck riconosce che una transizione completa al Web3 per i marchi significativi è attualmente irrealistica. Tuttavia, sottolinea che c'è una via di mezzo nota come "Web2.5" che queste aziende possono utilizzare a loro vantaggio. Ha sottolineato quanto sia possibile dare ai consumatori un maggiore controllo sui propri dati attraverso la tecnologia blockchain oggi. Per quanto riguarda la raccolta dei dati biometrici, ha sottolineato l'importanza di garantire uno scambio equo e trasparente, soprattutto con l'aumento dei dispositivi che raccolgono dati sensibili come il riconoscimento facciale e le impronte digitali. Sebbene l'accettazione da parte di Wall Street degli exchange-traded fund di criptovalute sia uno sviluppo positivo, Peck mette in guardia contro la possibilità che le grandi aziende distorcano la struttura esistente per soddisfare le loro esigenze. Questa copertura include ulteriori rapporti di Joe Hall.

Published At

11/17/2023 2:18:41 AM

Disclaimer: Algoine does not endorse any content or product on this page. Readers should conduct their own research before taking any actions related to the asset, company, or any information in this article and assume full responsibility for their decisions. This article should not be considered as investment advice. Our news is prepared with AI support.

Do you suspect this content may be misleading, incomplete, or inappropriate in any way, requiring modification or removal? We appreciate your report.

Report

Fill up form below please

🚀 Algoine is in Public Beta! 🌐 We're working hard to perfect the platform, but please note that unforeseen glitches may arise during the testing stages. Your understanding and patience are appreciated. Explore at your own risk, and thank you for being part of our journey to redefine the Algo-Trading! 💡 #AlgoineBetaLaunch