Live Chat

Crypto News

Cryptocurrency News 3 months ago
ENTRESRUARPTDEFRZHHIIT

Il massimo storico di Bitcoin: implicazioni per i progetti blockchain e il futuro delle criptovalute

Algoine News
Summary:
La criptovaluta Bitcoin ha raggiunto un livello record superiore a $ 69.000, segnalando condizioni di mercato rialziste che potrebbero aiutare gli sviluppatori e gli innovatori a raggiungere gli obiettivi dei loro progetti blockchain. In un nuovo episodio di The Agenda, i co-conduttori Jonathan DeYoung e Ray Salmond discutono del nuovo massimo storico di Bitcoin e delle sue implicazioni per il futuro, suggerendo che il 2024 si concentrerà sui contributi tangibili della blockchain piuttosto che sul valore dei token. Discutono anche della crescente interazione tra criptovalute e intelligenza artificiale, del potenziale dei token non fungibili (NFT) musicali e sottolineano la preferenza per gli investimenti tecnologici a lungo termine.
La prima criptovaluta al mondo, Bitcoin (BTC), ha raggiunto un massimo storico il 5 marzo, quando ha superato la soglia dei 69.000$, segnalando un nuovo mercato rialzista. Questa pietra miliare offre un'altra opportunità per i progetti, gli sviluppatori e i creativi blockchain di raggiungere i loro obiettivi di trasformazione che sono stati inizialmente lasciati insoddisfatti durante il precedente mercato rialzista. I co-conduttori di Agenda, Jonathan DeYoung e Ray Salmond, ritengono che le condizioni di mercato favorevoli e i bilanci redditizi dovrebbero consentire a queste iniziative blockchain le risorse necessarie per dare un contributo di impatto alle questioni globali. Nell'episodio 31 di The Agenda, DeYoung e Salmond discutono dell'importanza che Bitcoin raggiunga un massimo storico e speculano sul panorama delle criptovalute nel 2024. Andando oltre l'euforia per l'impennata dei prezzi di Bitcoin, un'atmosfera riflessiva prende piede mentre le persone considerano il significato di questa svolta. Salmond vede l'impennata dei prezzi di BTC come un'indicazione della crescente maturità del mercato. Ha sottolineato che entità come gli Exchange-Traded Fund (ETF) acquistano costantemente volumi considerevoli di Bitcoin, come 500 milioni di dollari al giorno, evidenziando il loro ruolo di acquirenti perennemente voraci. A differenza dei rally precedenti, DeYoung ha notato un minore impegno sociale da parte di entità non crypto rispetto al 2017 e al 2020. Tuttavia, trova un distacco più personale dalle elevazioni dei prezzi e ha suggerito che la corsa al rialzo di Bitcoin questa volta potrebbe essere ancora agli inizi, il che potrebbe far sembrare prematura la celebrazione dei 69.000$. Sia Salmond che DeYoung concordano sul fatto che, guardando al 2024, l'enfasi si sposterà sui risultati effettivi derivati dalla blockchain e dalle criptovalute, piuttosto che concentrarsi semplicemente sul loro valore di mercato. DeYoung ha espresso la speranza che gli investitori sfruttino i loro profitti per sostenere progetti meno commerciali con potenziali casi d'uso unici. Ha anche previsto che l'interazione tra criptovaluta e intelligenza artificiale diventerà più importante in futuro, in particolare nella verifica e catalogazione dei dati. Ipotizza che la blockchain giocherà un ruolo chiave nei campi dei media e del governo. Salmond, nel frattempo, è ottimista sulla rinascita dei token non fungibili (NFT) musicali nel 2024. Entusiasta del boom del mercato NFT di due anni prima, credeva che gli NFT musicali potessero colmare il divario tra blockchain, Web3 e l'industria musicale tradizionale. Ha lamentato la mancanza di progressi nonostante diverse persone e piattaforme abbiano impegnato risorse significative nel campo degli NFT musicali, ma ha riconosciuto che la pazienza potrebbe essere una virtù in questo contesto. Citando la sua esperienza di investimento con Ethereum e piattaforme simili, Salmond ha osservato che il settore tecnologico non produce risultati immediati e che le iniziative di successo sono spesso il risultato di impegni a lungo termine che vanno dai cinque ai dieci anni. Ulteriori approfondimenti dalla discussione di Jonathan e Ray su The Agenda, come i dettagli sui prossimi ospiti e altro ancora, sono disponibili sulla pagina Podcast di Cointelegraph, Apple Podcasts e Spotify. Inoltre, assicurati di tenerti aggiornato con l'ampia gamma di altri spettacoli e funzionalità speciali di Cointelegraph. Le informazioni condivise in questo articolo sono progettate solo per conoscenza generale e non devono essere considerate come una raccomandazione per decisioni legali o finanziarie. Le opinioni dell'autore qui espresse sono personali e non rappresentano le prospettive collettive di Cointelegraph.

Published At

3/8/2024 4:10:00 PM

Disclaimer: Algoine does not endorse any content or product on this page. Readers should conduct their own research before taking any actions related to the asset, company, or any information in this article and assume full responsibility for their decisions. This article should not be considered as investment advice. Our news is prepared with AI support.

Do you suspect this content may be misleading, incomplete, or inappropriate in any way, requiring modification or removal? We appreciate your report.

Report

Fill up form below please

🚀 Algoine is in Public Beta! 🌐 We're working hard to perfect the platform, but please note that unforeseen glitches may arise during the testing stages. Your understanding and patience are appreciated. Explore at your own risk, and thank you for being part of our journey to redefine the Algo-Trading! 💡 #AlgoineBetaLaunch