Live Chat

Crypto News

Cryptocurrency News 5 days ago
ENTRESRUARPTDEFRZHHIIT

Alex Lab collega l'exploit DeFi di Bitcoin da 4 milioni di dollari al gruppo nordcoreano Lazarus in mezzo al calo del valore del token

Algoine News
Summary:
Lo sviluppatore layer-2 di Bitcoin, Alex Lab, sospetta che l'exploit da 4 milioni di dollari subito a maggio sia stato orchestrato dal formidabile collettivo di hacker nordcoreani, Lazarus Group. L'exploit ha comportato il dirottamento di circa 4,3 milioni di dollari e 13,7 milioni di dollari del token Stacks (STX). Nonostante abbia offerto agli hacker una taglia del 10% per restituire i fondi rubati, Alex Lab non ha ricevuto risposta. L'incidente ha portato a un calo significativo del valore di scambio del loro token nativo ALEX.
Alex Lab, uno sviluppatore layer-2 di Bitcoin, ha espresso il sospetto che il famigerato gruppo di hacker nordcoreano, Lazarus Group, possa essere dietro l'exploit da 4 milioni di dollari di cui lo sviluppatore è caduto vittima a maggio. Il 25 giugno, Alex Lab ha indicato tre indirizzi di wallet che sono stati utilizzati dagli hacker il 16 maggio per prelevare fondi dal protocollo di finanza decentralizzata (DeFi) alimentato da Bitcoin. Il team ha inoltre dichiarato di aver lavorato in tandem con l'investigatore blockchain indipendente ZachXBT per raccogliere prove sufficienti che collegano Lazarus all'incidente. Fonte: Alex Lab Lo sviluppatore ha allarmato i suoi utenti il 16 maggio, rivelando che il loro bridge BNB Smart Chain è stato violato da aggressori che hanno drenato fondi per un valore di circa 4,3 milioni di dollari. Inoltre, gli hacker hanno sfruttato circa 13,7 milioni di dollari del token Stacks (STX). Parte dell'importo rubato è stato trasferito agli exchange tradizionali ed è stato successivamente sequestrato. Il 20 giugno, Alex Lab ha riferito che l'aggressore ha effettuato più di 11.800 transazioni STX, utilizzando diversi protocolli e bridge DeFi come Arkadiko, Bitflow e Allbridge per riciclare gli STX saccheggiati. Il team di sviluppo ha affermato che la violazione della sicurezza ha coinvolto gli hacker che sono entrati in possesso delle chiavi private del team, ma ha confortato gli utenti sul fatto che gli smart contract del protocollo Alex non sono stati compromessi. Correlato: Alex Labs svela il progetto di ripristino post-exploit. Il team ha proposto agli aggressori una ricompensa del 10% per aver restituito il 90% dei fondi rubati, impegnandosi a interrompere qualsiasi procedimento legale se i fondi fossero stati restituiti, cosa che gli aggressori hanno ignorato. Il token nativo ALEX del protocollo Bitcoin Layer-2 ha registrato un calo del 10% nell'ultima settimana e del 47% nell'ultimo mese, con il suo attuale prezzo di scambio a 0,07$. Negli ultimi 30 giorni, il token ALEX è crollato di quasi la metà. Fonte: CoinMarketCapMagazine — I "Bitcoin Layer 2" non sono veramente L2: scopri perché questo è consequenziale.

Published At

6/25/2024 7:38:38 AM

Disclaimer: Algoine does not endorse any content or product on this page. Readers should conduct their own research before taking any actions related to the asset, company, or any information in this article and assume full responsibility for their decisions. This article should not be considered as investment advice. Our news is prepared with AI support.

Do you suspect this content may be misleading, incomplete, or inappropriate in any way, requiring modification or removal? We appreciate your report.

Report

Fill up form below please

🚀 Algoine is in Public Beta! 🌐 We're working hard to perfect the platform, but please note that unforeseen glitches may arise during the testing stages. Your understanding and patience are appreciated. Explore at your own risk, and thank you for being part of our journey to redefine the Algo-Trading! 💡 #AlgoineBetaLaunch